Vacanze al mare: 10 cose da mettere in valigia!

1-Creme solari: la protezione è importante, insieme anche ai prodotti doposole, un sollievo alla fine di lunghe giornate trascorse tra sole e mare.
2-Occhiali da sole: tra gli oggetti più dimenticati quando si parte. Meglio tenerli sempre a portata di mano. Anche in questo caso la protezione, per i nostri occhi, è importante!
3-Farmaci abituali/kit pronto soccorso: un improvviso mal di testa può rovinare la giornata al mare. E trovare una farmacia vicina non è sempre facile. Utile quindi preparare un mini kit, con un analgesico, qualche cerotto, una lozione disinfettante e una crema per scottature o infiammazioni.
4-Carica batteria: dimenticarlo implica cercare un negozio nella località di villeggiatura, una seccatura e un esborso aggiuntivo. E rinunciare al nostro amato telefonino ormai è impossibile, tra foto, selfie e social.
5-Spazzolino da denti: inserito solitamente per ultimo in valigia viene spesso dimenticato a casa. Una buona soluzione è acquistarne uno da viaggio, venduto anche nei modelli richiudibili, da infilare subito in valigia al momento della preparazione.
6-Impermeabile: anche al mare, d’estate, un acquazzone può capitare. Un impermeabile leggero non occuperà troppo posto in valigia e potrà rivelarsi indispensabile.
7-Scarpe chiuse: ottime quelle da ginnastica. Perché in vacanza possono non bastare sandali o infradito. Un paio di scarpe chiuse e comode saranno utili in occasione di attività sportive o escursioni.
8-Cappellino o bandana: anche in questo caso protezioni importanti nelle giornate di sole cocente, per lunghe passeggiate sulla spiaggia, una partita di beach volley o un giro in bicicletta.
9-Libro: la vacanza è il momento perfetto per dedicarsi alla lettura, anche riscoprendo classici o volumi che conserviamo in casa e non abbiamo ancora sfogliato.
10-Dispositivo per ascoltare la musica: anche questo un ottimo passatempo per rilassarsi. E se non vogliamo solo canzoni o radio, sul web si possono trovare anche tanti audio-libro, dai romanzi ai volumi storici, dalle storie d’amore ai gialli.