Maldive "Un Paradiso sulla Terra"
Maldive villaggio Alimathà. Sarò scontato ma è veramente un “Paradiso sulla Terra”. Un luogo incantato situato nell’Oceano Indiano, a pochi chilometri dall’Equatore, dove l’acqua assume le più incredibili sfumature di azzurro e la sabbia, color avorio, crea il contrasto perfetto in ogni situazione. Ma partiamo dall’inizio.

Il viaggio è cominciato da Verona con un Boeing 787 Dreamliner della flotta Neos, con orario di partenza previsto (e rispettato) a metà pomeriggio. Ottima cosa questa, perché in primo luogo non ci si deve spostare di notte o alle prime ore del mattino, e oltre a questo, si dispone praticamente di tutta la mattinata per organizzare le ultime cose e recarsi in aeroporto con calma.
L’ aereo ha effettuato uno scalo tecnico a Roma, per fare il pieno di viaggiatori, poi è proseguito direttamente fino a Malè. Il viaggio è stato piacevole e la lunga durata (quasi 9h) è stata alleggerita dall’intrattenimento multimediale che offriva il velivol,o nonché le varie pause pranzo e merenda fornite dal personale di bordo.
Giunti a Malè, la strada per i tornelli del controllo passaporti è pressoché obbligata; oltre questi, tutto è stato facile facile, perché ad attenderci abbiamo trovato i ragazzi dello staff del villaggio di destinazione, puntualissimi e precisissimi! E via verso l’isola…
Alimathà, nell’atollo di Felidhoo, è senza dubbio un’isoletta che soddisfa ogni gusto e necessità; percorrendone a piedi il perimetro, ci si rende infatti conto di quanti scenari offra a seconda del punto in cui ci si trovi: si va dal mare ondoso a quello calmo piatto, dal fondale sabbioso a quello ricco di coralli e fauna marina e anche la sabbia stessa varia, da una grana più consistente ad una finissima come farina.
Per gli amanti della fotografia poi, ci si può sbizzarrire a più non posso, ad ogni passo fatto e ad ogni ora del giorno il paesaggio non è mai lo stesso. Nonostante la sua estensione non elevatissima (siamo attorno ai 300m x 300m) e l’abbondante numero di bungalow presenti, non abbiamo riscontrato il benché minimo sovraffollamento, sia delle zone comuni che su tutto il resto dell’isola. Il villaggio Bravo su Alimathà è totalmente italiano, non solo nella lingua parlata ma anche nella cucina: i piatti sono davvero ottimi e di qualità ed anche in questo caso per i gusti di tutti.
L’animazione è, come piace definirla a me, presente ma mai invadente; ad ogni ora del giorno tra escursioni ed intrattenimento c’è sempre la possibilità di fare qualcosa ma al contempo, se ci si vuole semplicemente rilassare, lo si può liberamente fare senza alcun disturbo.
La settimana è ovviamente trascorsa troppo in fretta ma fino all’ultimo giorno l’organizzazione è stata impeccabile. A gruppi siamo stati riaccompagnati in aeroporto e guidati fino ai check-in, da lì il volo di ritorno fotocopia di quello di andata arrivando a destinazione nel tardo pomeriggio.
Per concludere, voglio rinnovare l’invito a chi leggerà e non lo ha ancora fatto, di visitare al più presto le Maldive, perché sono una di quelle mete meravigliose quanto fragili che vale la pena visitare almeno una volta nella vita e se avrete il piacere di farlo, vi renderete conto che qualsiasi racconto o fotografia non renderanno mai come l’esperienza in prima persona.
Un anno e mezzo fa, mai avrei pensato di poter visitare le Maldive con questa semplicità e mai avrei pensato di farlo ad un prezzo dimezzato rispetto al mercato tradizionale. Una cosa è certa: se lo vuoi, con Holiday Dream…PUOI!