Nosy Be, dove si può ancora assaporare l'atmosfera magica e misteriosa del Madagascar
Nosy Be aprile 2019. Quest'anno abbiamo deciso di tornare in Africa: questa volta a Nosy Be, un'isola a nord ovest del Madagascar.

Appena scesi dall' aereo ci siamo resi conto di essere circondati da un verde intenso. Natura rigogliosa che avvolge tutti i sensi e principalmente l'olfatto: profumo intenso di yilang-ylang proveniente dalle numerose piantagioni, come pure di vaniglia. Il caldo umido si fa sentire e subito ci mettiamo in modalità "mora mora" cioè "piano piano" in malgascio. Arriviamo nel villaggio Veraclub Palm Beach e subito veniamo accolti dai canti e balli di donne vestite e truccate in stile locale. Un' accoglienza che poi è durata tutta la vacanza sia da parte dello staff dell' animazione sia dai sorrisi dei locali e soprattutto dei bambini... Persone fiere e nello stesso tempo gentili e allegre nonostante la loro situazione di povertà. Il villaggio è in una posizione invidiabile davanti ad una lunga e tranquilla spiaggia. Ogni sera eravamo protagonisti di straordinari tramonti mentre sorseggiavamo un caldo te malgascio. Un momento di calma di tardo pomeriggio, dopo aver passato tutto il giorno nelle varie escursioni di numerose isolette dell'arcipelago. A Nosy Komba abbiamo incontrato i simpaticissimi Lemuri che salivano sulle nostre spalle aspettando un pezzo di banana, coloratissimi camaleonti e persino un piccolo boa. Abbiamo poi fatto tanto snorkelling in altre isole: Nosy Tanikely, parco marino protetto con i bellissimi coralli e numerosissimi pesci, Nosy Fannih e fatto il bagno con le enormi tartarughe di mare a Nosy Sakatia. E poi la splendida Nosy Iranja: con la bassa marea le due isolette si uniscono con una bianchissima spiaggia e contornata da un mare maldiviano!!! A proposito: se non avete capito Nosy vuol dire isola!!!! In tutte le escursioni ci siamo fatti accompagnare dai beach Boys Alfa e Giacomo, con un servizio veramente professionale ed economico ci hanno anche fatto conoscere l'interno dell'isola nell'aspetto meno turistico. Cascate, laghi, il mercato delle spezie di El Ville e il panorama mozzafiato sul monte Passot resteranno sempre un bel ricordo di questa vacanza. Nosy Be ci è piaciuta, oltre che per la ricchezza naturalistica, anche perché non è ancora travolta dal turismo, dove si può ancora assaporare l'atmosfera magica e misteriosa del Madagascar, un misto tra Africa e Asia che vale la pena veramente di visitare. Buon viaggio a tutti con HDC!!!