top of page
Logo Holiday Dream Club
Viaggaitori Seriali, Blog Holiday dream Club

Zanzibar, sulla via delle spezie



Si può sentire il profumo delle spezie fin da quando si mette il piede sulla scaletta dell'areo, una volta atterrati a Zanzibar. Un profumo che sa di antico e che racconta la storia di un'isola, la Porta d'Africa, che per secoli è stata teatro dei commerci che si svolgevano nell'Oceano Indiano.


Ecco, dunque che il modo migliore per conoscere la vera anima di questa regione sono le passeggiate botaniche, sulle tracce delle piantagioni di spezie ed erbe aromatiche: dalla cannella al chiodo di garofano, dalla curcuma al pepe, dalla vaniglia allo zafferano, dallo zenzero alla noce moscata. Un'occasione per conoscere da vicino anche piante come il cocco, il baobab, l’albero del pane, l’henné.


Per portarsi a casa i sapori di Zanzibar, si può far visita all'House of Spices, dove si acquistano spezie e oggetti d’artigianato, e dove si trova un delizioso ristorante sul rooftop che offre un menù di aragoste, crostacei, uno speziato cuscus di pesce e qualche piatto di cucina mediterranea.


Da visitare anche le rovine di Maruhubi, il Palazzo fatto costruire dal sultano Barghash nel 1882 per la moglie e le 99 concubine e i bagni persiani di Kidichi, costruiti nel 1850 dal sultano Said su una collina, in mezzo alle palme da cocco.


Se si ha tempo merita andare a vedere anche le tartarughe giganti di terra a Prison Island, mentre per gli amanti del diving e dello snorkeling la gita ideale è al parco marino protetto di Mnemba.


Un bellissimo souvenire sono i khangas, i coloratissimi parei delle donne indigene, che si possono acquistare da One Way, in Kenyatta Road, considerato il migliore di tutta l’Africa orientale.


Merita una visita anche Moto, in Hurumzi Street, consorzio di produttori che propone le più trendy borse in paglia colorata, tessute a telaio e batik. Per bere una tazza di tè speziato alla cannella o allo zenzero si fa una sosta al Kaya Shop & Tearoom, in Mkunazini Street. Da Magò-East Africa, in Cathedral Street, la bolognese Margherita Marvasi, con la collaborazione di sarti locali, crea collezioni di abiti ispirate dai colori e dalle fantasie dell’isola.

Vuoi saperne di più?
 

Fatti raccontare di più da questo Viaggiatore Seriale! Scrivici quale storia ti ha affascinato e ti metteremo in contatto con chi l'ha scritta!
Potrai farti descrivere ancora meglio la sua vacanza e la sua esperienza HDC, e magari fra poco sarai anche tu parte della famiglia di Holiday Dream Club!

 

Scrivi il tuo messaggio!

Evviva! Messaggio ricevuto.

Le mete dei nostri travelers
Il diario del mese!
Archivio
bottom of page