Il Mediterraneo secondo Royal Caribbean

MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Scopri il Mediterraneo Occidentale con una crociera Royal Caribbean, un viaggio che ti porterà alla scoperta dei tesori artistici che si celano in alcune tra le città più belle del Mediterraneo. Assaporerai l'atmosfera cosmopolita delle città spagnole, l'eleganza delle raffinate località costiere della Francia fino a toccare la bellissima città di Cagliari, gelosa custode di una storia millenaria.
Lascia che la tua crociera Royal Caribbean ti accompagni in un viaggio di emozioni uniche e goditi ogni attimo della tua vacanza!
LA NAVE – Jewel of the Seas si ripresenta con tante novità e un design ancora più moderno e accattivante! Nuovi ristoranti, nuove camere con viste panoramiche mozzafiato e nuovi ambienti si aggiungono alle eleganti caratteristiche che contraddistinguono la nave. Grazie alle ampie vetrate potrai godere di una luminosità senza eguali e ammirare panorami indimenticabili.
Durante il giorno potrai prendere il sole nel solarium dotato di tetto scorrevole cullato dal dolce suono delle cascate d’acqua, o regalarti momenti di benessere nel modernissimo centro termale Vitality at Sea Spa con nuovo design e nuovi trattamenti benessere. Oltre al relax ti attendono avventura e scoperta grazie alle numerose opportunità di intrattenimento e alle attività adatte a tutta la famiglia.
LE CITTÀ
CANNES
Famosa per il Festival Internazionale del Cinema, Cannes è una città che racchiude un’atmosfera maestosa: palazzi d’epoca, ristoranti alla moda e yacht colossali conferiscono all'intera cittadina un’eleganza difficile da trovare altrove.
DA NON PERDERE - Goditi il mare limpido e l’atmosfera frizzante delle lunghissime spiagge affollate, passeggia lungo le vie dello shopping, soffermati ad ammirare il Palais de Festival, la Croisette, la passerella delle celebrità, l’allée des Étoile de cinéma (la strada con le “impronte” delle mani dei vip) e le Îles de Lérins. Queste sono solo le principali attrazioni che la città ti propone. E tutte quante sono situate a pochi chilometri dalla costa.
AJACCIO
Ajaccio è probabilmente la città più francese di tutta la Corsica, una località che vale una visita attenta e riflessiva. Capitale di una terra misteriosa che ti apparirà incredibilmente bella e suggestiva.
La città, che ha dato i natali a Napoleone Bonaparte, vanta una varietà paesaggistica invidiabile con spiagge sabbiose, promontori, baie e calette chiuse dalla sagoma scura delle Iles Sanguinaires (Isole Sanguinarie).
Ad Ajaccio respirerai gli aromi intensi della vicina campagna che ben si accostano a quelli della macchia mediterranea circostante.
DA NON PERDERE – Le Isole Sanguinarie devono il loro nome al porfido rosso di cui sono fatte. Se ne avete la possibilità andateci al tramonto, vedrete la costa tingersi del colore del sole: difficile pensare a un panorama più suggestivo e romantico. Come raggiungerle - Il modo migliore per visitare Mezzu Mare, Cormorani, Cala d’Alga e Porri è con un’escursione in barca - dal porto di Ajaccio e, in generale, dai porti dei vicini centri abitati. Quasi tutte le escursioni prevedono una o più soste nelle calette e nelle spiagge dell'arcipelago.
BARCELLONA
Barcellona è una di quelle città che non ha bisogno di presentazioni: semplicemente splendida, vitale, colorata! Capitale della movida spagnola, città di mare dalle mille contaminazioni e patria di uno degli artisti più famosi, Antoni Gaudì.
Qui potrai ammirare meraviglie artistiche di assoluto valore, come il Barrio Gotico e gli edifici modernisti dell’Eixample, e, a fine giornata, assaporarne la fantastica vitalità concedendoti una sangria in uno dei locali storici presenti nelle sue vie sempre animate.
DA NON PERDERE – Parc Güell e La Sagrada Familia, capolavori di Gaudì e simboli della capitale catalana.
Il Parc Güell è uno dei parchi pubblici più belli e visitati e una delle opere di Gaudì più apprezzate della città. È composto da una serie di giardini ed elementi architettonici, e si trova sulla collina del “Carmel”, poco fuori dal centro cittadino nel quartiere “La Salut”.
PALMA DI MAIORCA

Il capoluogo dell’isola di Maiorca sorge sull’omonima baia e gode di un clima mite durante tutto l’anno. Conosciuta per il turismo balneare, Palma di Maiorca possiede un bellissimo centro storico: visitate la cattedrale, il palazzo dell’Almudaina, la Lonja e la piazza Mayor, custodi della cultura artistica maiorchina.
Il paesaggio dell’isola è costellato da cale, spiagge e scogliere, mentre all’interno ti attendono paesini tipici e sistemi montuosi che raggiungono i 1500 metri d’altezza.
DA NON PERDERE - Le spiagge sono il fiore all’occhiello di Palma di Maiorca: Isolate o piene di vita, attrezzate o selvagge, composte da sabbia fine e dorata o da rocce e ghiaia, quest’isola cela dei litorali mozzafiato. Es Trenc è probabilmente l'arenile più famoso e presenta circa 3 chilometri di dune di sabbia bianchissima e un mare turchese e trasparente molto simile a quello dei Caraibi. Situato a sud dell’isola, negli ultimi anni è stato riconosciuta come il simbolo della lotta ecologista contro l’urbanizzazione selvaggia, diventando così area naturale di interesse sociale. Anche se molto affollata nei mesi di luglio e agosto, Es Trenc è considerata una spiaggia rilassante e rigenerante grazie alla presenza dell’unica fonte termale dell’isola.
CAGLIARI
Cagliari è il capoluogo della Sardegna, isola che incanta per la bellezza dei suoi paesaggi e della tradizione che qui si respira ad ogni angolo. Situata nel sud dell’isola vanta alcuni tra gli arenili più belli di tutta la regione e racchiude una storia millenaria che, si narra, abbia avuto inizio al tempo di Aristeo, figlio del dio Apollo e della ninfa Cirene.
DA NON PERDERE - Prima di rilassarvi sul bellissimo litorale del Poetto, vi consigliamo di visitare la suggestiva Torre dell’Elefante, considerata da Carlo V - sovrano del Sacro Romano Impero tra il 1530 e il 1556 - una tra le migliori opere militari d’Europa. Progettata dall’architetto sardo Giovanni Capula e terminata nel 1307, la Torre dell’Elefante proteggeva il versante sud-occidente del Castello, il principale dei quattro quartieri storici della città della città. Il suo nome deriva da una statua di marmo raffigurante un elefante posta nella facciata.
MEDITERRANEO ORIENTALE
Il Mediterraneo Orientale è un luogo ricco di fascino, dove tutte le città sono state influenzate, chi più e chi meno, dalla maestosità artistica dell’antica Grecia. Paesaggio naturali mozzafiato, tesori archeologici di inestimabile valore, spiagge bianchissime toccate da acque trasparenti. Concediti una crociera Royal Caribbean e parti alla scoperta di Croazia, Grecia e Montenegro insieme a Holiday Dream Club.
LA NAVE - Rhapsody of the Seas, la nave della luce, ti accompagnerà attraverso itinerari imperdibili con i suoi 11 ponti di attività, intrattenimenti, ristoranti ed eleganti aree comuni.
Oltre 8.000 metri quadri di superfici in vetro e finestre dal pavimento al soffitto che ti regaleranno vedute magnifiche. Sali sul Viking Crown Lounge, il punto più alto della nave dal quale potrai godere di una vista imperdibile a 360°.
Se sei uno sportivo incallito prova la parete d’arrampicata oppure usufruisci del fornitissimo centro fitness.
La sera poi, avrai un’ampia scelta tra i ristoranti di bordo, dal più raffinato al più informale, i numerosi bar a tema e gli spettacoli a teatro.
LE CITTÀ
DUBROVNIK
Nascosta nell'estremo sud del territorio croato, Dubrovnik è un'inestimabile perla della costa adriatica meridionale. Con le sue bellezze naturali che tolgono il fiato, il suo clima perfetto, la sua ricca eredità culturale ed un'offerta turistica variegata, è fra le destinazioni più amate e visitate di tutta regione.
DA NON PERDERE - Ti raccomandiamo di esplorare le sconosciute meraviglie naturali di Melada, per godere delle spiagge intatte delle Isole Elafiti e passare per Ragusa Vecchia, Mlini, Malfi e Molunat per ammirare i monumenti storici e provare alcuni dei piatti mediterranei serviti nei ristoranti del posto.
CATTARO
Situata sulla costa adriatica del Montenegro, Cattaro è il capoluogo dell’omonimo comune. Fiore all’occhiello di questa antica città marittima sono le Bocche di Cattaro, il fiordo più grande del Mediterraneo.
DA NON PERDERE – Le abbiamo definite il fiore all’occhiello di Kotor e dell’interno Montenegro. Le Bocche di Cattaro sono delle insenature che penetrano la costa montenegrina per 28 km, meta affascinante e ricca di varietà paesaggistiche uniche. Al tuo arrivo ti sembrerà di entrare in una terra da romanzo fantasy, un luogo protetto dalle montagne e reso ancora più bello dalla ricchezza di fauna e flora.

SANTORINI
Santorini è un’isola dall’ambiente naturale particolare e dall’insolita architettura arroccata sulle sponde della Caldera. I suoi monumenti eccezionali attraggono numerosi turisti durante tutto l’arco dell’anno.
SPIAGGE – Perissa: lunga distesa di sabbia nera attrezzata con ombrelloni di paglia e molto frequentata dai giovani per le attività che propone e per i locali in cui poter sorseggiare un drink ascoltando musica. Il mare è cristallino e adatto per praticare snorkeling e immersioni. Una delle spiagge più belle di Santorini è Red Beach, una distesa di sabbia vulcanica rossa e nera racchiusa tra scogliere sempre rossastre. Da qui è possibile raggiungere, a piedi o in barca, la vicina White Beach, caletta di sabbia nera e grossi ciottoli bianchi, paradiso del diving.