Short-break in Trentino Alto Adige

Weekend sulla neve? Se vuoi andare sul sicuro, scegli il Trentino Alto Adige: comprensori sciistici all’avanguardia, hotel immersi in fantastici paesaggi e la possibilità di apprezzare l’enogastronomia locale grazie alle tante manifestazioni in programma.
Sei alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax e del benessere? Ancora una volta il Trentino Alto Adige è la tua meta ideale! Dimentica lo stress quotidiano passeggiando in uno dei tanti sentieri immersi nella natura delle Dolomiti, lasciati coccolare in uno dei confortevoli wellness hotel della catena Falkensteiner, strutture d’eccellenza che abbiamo scelto per garantirti il massimo del comfort. Piscine interne ed esterne, saune, sale relax, trattamenti di bellezza e sala fitness per un’atmosfera che renderà indimenticabile la tua vacanza.
VAL PUSTERIA
Sciare in uno dei comprensori della Val Pusteria, come Plan de Corones, Speikboden o Klausberg, è sempre un’ottima scelta: abbinerai l’emozione di sfrecciare nelle bellissime piste della struttura con il piacere di un panorama unico incastonato nelle Dolomiti.
PLAN DE CORONES
Plan de Corones è un’area vacanze di straordinaria bellezza, caratterizzata da un paesaggio naturale vario e suggestivo in cui potrai goderti un weekend all’insegna dello sport e del benessere.
PARCHI NATURALI - I parchi naturali Fanes-Senes-Braies e le Vedrette di Ries-Aurina offrono itinerari che ti faranno scoprire la natura e i paesaggi indimenticabili delle Dolomiti.
Concediti una passeggiata lungo il sentiero naturale sulle rive del Lago di Anterselva, oppure una gita in alta montagna: raggiungi la cime del Plan de Corones e goditi la vista!

KRONPLATZ - Con 116 km di piste, l’area sciistica Plan de Corones è la più grande dell’Alto Adige e offre 32 impianti di risalita estremamente moderni.
Comprende 15 località rinomate come Brunico, Anterselva e Terento e propone piste adatte a tutti i livelli di preparazione (quelle più difficili sono Silvester, Hernegg, Pré da Peres Race, Erta e Piculin conosciute come “The Black Five”, ossia le cinque nere).
Il comprensorio dispone di un ottimo impianto di innevamento artificiale che garantisce divertimento sulla neve fino a primavera.
Dopo una lunga giornata passata sugli sci concediti un Après Ski nel locale K1 nella stazione a valle di Riscone, il modo migliore per riprendere fiato dopo le fatiche sportive.
Se invece sei un amante dello snowboard l’impianto di risalita Belvedere fa esattamente al caso tuo: qui troverai lo snowpark più grande dell’Alto Adige con tavole, halfpipe e molto altro ancora.
TERENTO
A Terento, soprannominato il “paese del sole” dall’alto delle sue 2000 ore di luce all’anno, potrai ammirare le famose piramidi di terra e camminare lungo i bellissimi sentieri che ti porteranno alla scoperta di scorci naturalistici eccezionali.
Terento infatti, insieme alle sue frazioni Marga, Talson, Sonnenberg, Monte Neve, Ast, Pein e Pichlern, è un punto di partenza ideale per escursioni di vario genere: una gita in famiglia alla Malga Pertinge o alla Malga Astnerbergalm, una passeggiata lungo il Sentiero di Cultura e Natura, una gita al Rifugio Lago di Pausa oppure un’escursione impegnativa alla Cima di Terento. Insomma tante diverse possibilità sia per coloro che amano le passeggiate sia per chi preferisce escursioni più impegnative.
SCI - Terento offre anche qualche km di piste per gli appassionati dello sci di fondo mentre direttamente nel centro del paese troverai uno skilift che ti porterà sulle piste dedicate ai principianti. Se invece sei uno sciatore esperto ti consigliamo di recarti al vicino impianto di Plan de Corones.
DA NON PERDERE - Partendo dal centro del paese potete fare una passeggiata lungo il Sentiero dei Molini che conduce al monumento naturale delle piramidi di terra di Terento. Assolutamente da vedere!
VALLES
Riparato dai Monti di Fundres e situato a pochi chilometri di distanza da Rio di Pusteria, Valles vanta una posizione geografica vantaggiosa al cospetto di montagne imponenti e suggestive. Per le famiglie è un posto ideale per trascorrere le vacanze invernali, i principianti possono imparare a sciare su due piste nel centro paese, mentre gli esperti possono sfrecciare lungo le piste dell’area sciistica Jochtal.

GITSCHBERG E JOCHTAL - Sono due aree sciistiche che si trovano vicino a Rio Pusteria e sono collegate grazie a un impianto di risalita moderno.
Un totale di 16 impianti di risalita, di cui 5 cabinovie, 4 seggiovie e 8 skilift ti portano direttamente nel cuore dell’area sciistica, da dove potrai godere una vista panoramica di 360° su oltre 500 vette che circondano questo paradiso sciistico. Oltre 40 km di piste, prevalentemente ampie e adatte anche alle esigenze dei principianti, offrono puro divertimento sulla neve per tutta la famiglia!
Lungo le piste ci sono vari rifugi che invitano a fare una pausa tra una discesa e l’altra. E dopo una lunga giornata trascorsa sulla neve non può mancare un salto in uno dei locali Après Ski, come per esempio Mühle a Valles oppure Schupfe a Maranza per assaporare la tradizione culinaria locale.
DA NON PERDERE - Se capiti dalle parti di Valles nel mese di aprile, non perderti la gara di sci-alpinismo organizzata vicino a Malga Fane, uno spettacolo unico! Da Malga Fane partono anche la gita in slitta, un rientro a valle davvero divertente e non convenzionale, da provare assolutamente! Che dire poi di un’escursione al villaggio alpino di Malga Fane, considerato il più suggestivo dell’Alto Adige.
ANTERSELVA DI SOPRA
Anterselva di Sopra non ti apparirà come un classico nucleo abitato, ma piuttosto come un insediamento sparso composto da una serie di masi, abitazioni rurali tipiche della regione. Se ami la natura e le vacanze attive Anterselva di Sopra è il gioiello della valle e ti offrirà innumerevoli possibilità per trascorrere in allegria il tuo tempo libero.
Da Anterselva di Sopra prendono il via anche diverse escursioni in montagna, per esempio alla forcella Ripa, la Malga Steinzger e il Rifugio Vedrette di Ries.
Procedendo verso il fondo della valle, si raggiunge il valico alpino del Passo Stalle, particolarmente amato da ciclisti e motociclisti che collega la valle d’Anterselva e la valle Defereggen in Tirolo Orientale. Da qui si parte anche per la Croda Rossa, una vetta panoramica sopra il lago di Anterselva, che d’inverno funge come pista per slittini.

DA NON PERDERE - Il più famoso punto d’attrazione della zona è il lago di Anterselva: di un intenso verde smeraldo, il bel lago può essere costeggiato a piedi in un’oretta lungo il sentiero natura. Grazie alla sua posizione e alle sue rive si possono trascorrere delle giornate rinfrescanti anche in piena estate. Il lago di Anterselva è un’amata meta escursionistica soprattutto nei mesi estivi e dal 2003 offre un percorso didattico alla scoperta delle varie specie di alberi, pietre e rocce. Sia gli adulti che i bambini ne rimarranno entusiasti!