Madagascar, un viaggio alla scoperta della natura più vera

Il Madagascar, situato al largo della costa sud occidentale del continente africano, è la quarta isola al mondo per grandezza.
Indicato dal WWF come uno dei paesi con il più ricco patrimonio ecologico del pianeta, conta circa 50 aree protette tra riserve e parchi naturali.
Spiagge - Il Madagascar può vantare circa 5.000 km di coste caratterizzate da clima tropicale, belle spiagge di sabbia bianca, lunghi tratti di barriera corallina e fondali ricchi di pesce. L’arcipelago di Nosy Be si trova al largo della costa nord occidentale e ha arenili orlati da palme, centri di immersione diving e diverse tipologie alberghiere in cui alloggiare. Oltre all’isola di Nosy Be, la meta più famosa e attrezzata per il turismo in Madagascar, ricordiamo Nosy Tanikely (Parco Marino) con la sua coloratissima e vivace barriera corallina a pochi metri dalla spiaggia ideale per snorkeling e diving, e Nosy Iranja una piccola perla costituita da due isole che durante la bassa marea sono collegate da una striscia di sabbia bianca. Per coloro che voglio scoprire anche le zone “meno turistiche” del Madagascar consigliamo Anakao, Salary e Ankasy, meravigliose baie con lunghe spiagge bianche, un mare con sfumature di colori tra il verde e il turchese e interessanti tratti di barriera corallina.
Da non perdere – La capitale Antananarivo, città incastonata in una lunga e stretta crosta rocciosa nella quale tradizione e modernità si fondono in maniera armonica. Per muovervi velocemente attraverso le bellezze della città utilizzate il “pousse pousse”, un tipico carrettino locale, e ammirate i palazzi e le innumerevoli cattedrali che la rendono unica nel suo genere.
Visitate anche Nosy Bohara, conosciuta anche come Ile Saint-Marie. Si tratta di un antico approdo di pirati, oggi uno dei luoghi più interessanti per osservare il passaggio delle balene, meta principe per praticare snorkeling e immersioni in virtù dei fondali ricchi di pesci, coralli e piante marine.