Costa Crociere solca l’Oceano Indiano

Un itinerario insolito, alla scoperta di Paesi lontani circondati da acque limpide e paesaggi da sogno.
Villaggi di pescatori, foreste pluviali e antiche rovine di palazzi e templi, Sri Lanka, India e Maldive offrono il mix perfetto per chi desidera trascorrere una vacanza completa, fatta di relax e piacevoli escursioni tra la natura rigogliosa.
Il tutto unito dalla comodità di una Crociera Costa e dal divertimento che solo Holiday Dream Club sa regalare.
Sri Lanka, la lacrima dell’India

Circondata dalle acque calde e cristalline dell’Oceano Indiano l’isola di Sri Lanka vanta spiagge meravigliose, che si estendono su 1300 chilometri di costa. Le zone balneari più frequentate si trovano a sud: Tangalle e Mirissa sono due spiagge da cartolina, mete esclusive per chi adora le immersioni e il contatto con la natura.
Colombo – Ex capitale dello Sri Lanka e conosciuta come la città-giardino d’oriente, Colombo riunisce tutti i colori e le culture che abitano l’isola.
Città dal passato coloniale, ricca di ristorantini, negozi e locali, caratterizzata da una vitalità urbana in contrasto con il carattere rurale del resto del paese.
A soli 7 chilometri di distanza da Colombo troverete la spiaggia di Negombo, una distesa di sabbia dorata ombreggiata da palme da cocco. Meta turistica molto frequentata, Negombo ha un interessante centro storico con diversi locali e negozi per i turisti.
Mormugao, porto naturale fiore all’occhiello di Goa
Città dello stato di Goa, una delle località più famose di tutta l’India in virtù delle sue lunghissime spiagge bianche, i paesaggi ricchi di verde e i suoi fiumi imponenti. Chiese, fortezze arroccate su alti promontori, deliziosi palazzi antichi e ville, villaggi immersi nello smeraldo delle risaie: l’arenile di Dona Paula è un luogo idilliaco, un’immagine pittoresca che unisce l’estuario Zuari con il porto naturale di Mormugao sullo sfondo.
Goa è la regina indiscussa delle spiagge che, pur attirando ogni anno folle di bagnanti sia stranieri che locali, non perde la tranquillità grazie alla vastità degli spazi.
Calangute è considerata tra le più belle, mentre Palolem è ritenuta da molti quella più occidentale con una vista mozzafiato sulla catena montuosa dei Ghats, posto ideale per praticare trekking.
Per gli amanti della natura incontaminata e del silenzio, Colva è una delle scelte ideali, così come Vagator e Bogmalo.
Mumbai, l’arcipelago che non ti aspetti

Mumbai è uno dei centri culturali più importanti dell’intera India: l’area metropolitana si estende su una superficie di più di 430 chilometri quadrati e occupa due isole al largo della costa collegate tra loro da altrettanti ponti. Un vero paradiso per tutti coloro che amano i paesaggi “sul mare” e la movida tipica di molte zone balneari occidentali.
Spiagge - Due le zone più frequentate, diversissime tra loro. Da una parte Chowpatty Beach, situata nel vero e proprio centro della città indiana. Si tratta della spiaggia più grande e frequentata della zona immersa per una parte in una pineta rigogliosa. A circa una trentina di chilometri dal centro si trova Juhu Beach, la spiaggia più famosa di Mombai. Una lunghissima distesa di sabbia che parte da Santa Cruz e arriva fino a Vile-Parle, uno dei luoghi più chic di Mumbai.
Da non perdere – Una volta arrivati a Mumbai dovete assolutamente visitare l’isola di Elephanta, Patrimonio dell’Umanità. Si tratta di un’isola ricca di grotte completamente intagliate con bassorilievi dedicati alle divinità. Un luogo dal fascino secolare e suggestivo, una delle poche testimonianze rimaste dei templi antichi.
Malè, un tuffo nell’autentica vita maldiviana
Se la vostra idea di viaggio corrisponde a soggiornare in una capanna sull’acqua, nuotare con i pesci tropicali in un mare trasparente e sdraiarsi su una spiaggia soffice e bianca, le Maldive sono sicuramente il posto in cui i vostri sogni potranno diventare realtà.
Situate nell’Oceano Indiano a cavallo dell’equatore nella zona a sud ovest dello Sri Lanka, le Maldive sono un arcipelago composto da oltre 1000 isole (molte delle quali disabitate) che formano 26 atolli protetti dalla barriera corallina.
Malè, comunemente Kaafu per i maldiviani, è il cuore dell’industria turistica dell’arcipelago, ed è divisa in due atolli più piccoli (quello del Nord e del Sud).

Spiagge - Le spiagge più belle si trovano nell’atolo del Sud, come quella di Cocoa Island, affacciata su una laguna azzurra punteggiata dalle capanne che affiorano sull’acqua. Panorami mozzafiato, tramonti indimenticabili e acque sempre placide e tranquille che vi consentiranno di praticare snorkeling o di riposarvi distesi su una delle tante amache che contraddistinguono questa spiaggia dalla sabbia soffice e bianca.
Stesse caratteristiche anche per la spiaggia di Velassaru, uno dei tanti gioielli delle Maldive. L’arenile meraviglioso e il mare limpido e cristallino sono caratterizzati dalla flora e dalla fauna distintive dell’isola. Le attività con cui cimentarsi sono per tutti i gusti e le età: sport acquatici, immersioni alla scoperta dei pesci tropicali che animano la barriera corallina ed escursioni nelle vicine isole deserte.