Sardegna: un paradiso incontaminato

Una terra che incanta per la bellezza dei suoi paesaggi e la profondità dei suoi colori. La Sardegna è magica, fatta di spiagge bianchissime immerse in una vegetazione incontaminata, acque limpidissime dove rilassarsi o fare snorkeling, tradizioni antichissime da scoprire e apprezzare. In questo numero del Magazine HDC andiamo alla scoperta dell’Ogliastra, la (ex) provincia meno popolata d’Italia, un concatenarsi di paesaggi meravigliosi che vanno dalle coste incastonate fra mare e roccia alle colline fino ai monti del Gennargentu.
Spiagge – Le spiagge dell’Ogliastra sono tra le più belle dell’intera Sardegna. A nord ci sono le calette raggiungibili solo via mare o a piedi attraversando l’Altopiano del Golgo come Cala Mariolu e Cala Goloritzè. Quest’ultima è nata da una frana nel 1962 ed è famosa per il pinnacolo alto 143 metri che sovrasta l’intera cala e per i sentieri di arrampicata sportiva. Piccoli ciottoli bianchi e sabbia fanno da cornice a un mare cristallino immerso nella natura più incontaminata.
Più a sud invece si trovano spiagge come Tancau, Orrì e Cea, arenili ampi di sabbia grossa bianca o dorata facilmente raggiungibili e attrezzati, più adatti per una vacanza tranquilla in famiglia.
Da non perdere – Seui, uno dei paesi più caratteristici dell’intera Ogliastra, antico centro minerario di antracite. Il suo centro storico è un alternarsi di palazzi ottocenteschi ed esempi di architettura locale in pietra.