Le continue meraviglie di Antigua

Tra le mete più gettonate alla ricerca della lunga estate non può mancare l’isola caraibica scoperta da Cristoforo Colombo nel 1493 e colonizzata nel 1632, che rimase colonia fino al 1981.
Con una superficie di circa 280 km quadrati, circa 80mila persone residenti, Antigua incanta per le sue spiagge, ma anche per la sua vita semplice e la rigogliosa natura Caraibica. Un clima dolce (grazie agli alisei la stagione delle piogge è completamente assente e la temperatura varia tra i 26 e i 30 gradi) rende quest’isola una meta appetibile praticamente tutto l’anno.
Dal mare alle escursioni (Antigua raggiunge i 400 metri d’altezza grazie al Boggy Peak, la sua piccola vetta), l’isola è un microcosmo estremamente affascinante, dove la semplice economia locale – vi si producono canna da zucchero, ananas, agrumi e cotone – è il collante per un ambiente turistico mai invasivo.
Come passare una vacanza indimenticabile; ad Antigua le vacanze parlano soprattutto di spiaggia, mare, pesca d’altura e sport acquatici.

Tra le spiagge indimenticabili – meta dei turisti e sede dei principali resort – da visitare Dickenson Bay, Soldier’s Bay, Half Moon Bay e Galeon beach. Per chi vuole associare al viaggio una giornata alla ricerca della cultura locale, la capitale Saint John’s riserva piacevoli sorprese: un piccolo centro d’arte, un museo locale e artigianato.
Accanto al relax, gli sport acquatici permettono ai turisti più attivi di rendere indimenticabile la propria vacanza. Le coste nord occidentali dell’isola regalano perfette condizioni per il windsurf, mentre gli appassionati di snorkeling e diving hanno a disposizione le calme e limpide acque di Cades Reef e Paradise Reef, e soprattutto la Deep Bay dove si trova il relitto della nave Andes: coralli, barracuda e tartarughe, bellissime grotte marine sono lo scenario subacqueo nel quale si nuota.
Infine, il trekking: per gli amanti delle escursioni obbligatorio il Rain Forest Canopoy Tour alla scoperta della foresta pluviale.