top of page
Logo Holiday Dream Club
Viaggaitori Seriali, Blog Holiday dream Club

Africa, impossibile non innamorarsene!


Il mal d’Africa esiste… è un male che ti lascia, indelebile, un ricordo bellissimo del cielo stellato che puoi contemplare la notte dopo una giornata di safari alla ricerca, tra quelle strade polverose di terra rossa fine che assumono un colore particolare ogni volta in base alla luce del sole, dei vari animali che la popolano, degli alberi oramai morti, ma che lì assumono le forme di sculture che solo la natura può forgiare, di giganteschi formicai, di donne spaventate dalla macchina fotografica, di uomini che conoscono bene la loro terra e come usarla per curarsi estraendo una radice in quella terra arida, delle comunità che si riuniscono per celebrare la messa con canti e balli nei loro vestiti lindi malgrado le strade siano polverose.


E poi ancora le spiagge ampie dove camminare per chilometri ammirando i tramonti sempre unici nei colori e nelle forme delle nuvole che li accompagnano, assaporare il pesce e il riso cotti con il latte di cocco che loro sanno fare in modo speciale, scoprire frutti e spezie nuovi, odori e profumi.


Il nostro villaggio si trovava a Malindi, a 200 km da Mombasa, dove si atterra con l’aereo. Malindi è una delle località più gettonate della costa, dove alla sera si possono trovare decine di locali dove passare qualche ora in compagnia di buona musica, bar, casinò e altro. Qui il turista non si annoia, l’inglese la fa da padrone, ma anche l’italiano è molto parlato dai locali vista la grande affluenza.

Io e Andrea ci siamo affidati ad un beach boy del luogo per poter gustare al meglio le loro usanze andando non solo a vedere la parte turistica ma anche i villaggi e i luoghi frequentati solamente dai locali. Quindi i vari mercati dove si vende ogni genere alimentare, il negozio del calzolaio dove preparano quelle bellissime ciabattine con perline colorate che le trovi esposte nei vari negozietti che in modo confusionario sono lungo le strade, la lavorazione del legno fatto da sapienti mani, il pesce fritto cotto al momento lungo la strada, il succo fatto col mango che ha un sapore decisamente migliore di quello a cui siamo abituati a comperare noi al supermercato! Le escursioni in mare aperto per vedere i delfini, Maraffa, una depressione naturale dai colori che vanno dal rosa passando al beige per arrivare all’ocra. E non perdetevi un giretto turistico col classico taxi del luogo, il TUC TUC… praticamente un’APE!

Portate sempre con voi nella vostra valigia quando visitate questi luoghi qualche piccolo giocattolo, quaderni e matite, vestiti che voi non usate oramai più… i sorrisi di queste persone ripagheranno alla grande questo piccolo gesto.


Noi siamo stati in Kenya ben tre volte in periodi diversi. A marzo e a dicembre dove le stagioni sono ideali per fare il safari e il clima è caldo, sempre ventilato dalla brezza marina, e ad agosto dove la stagione delle piogge è più presente, ma anche qui se avete spirito da vero turista potete godere di un Kenya diverso, sempre molto affascinante.

Non serve cambiare soldi in moneta locale in quanto tutti accettano gli euro, se avete necessità potete andarli a cambiare anche al casinò di Malindi. Sempre, qualsiasi sia la stagione proteggetevi dal sole che può causare vere ustioni.

Fate buon viaggio!


Donata e Andrea

Vuoi saperne di più?
 

Fatti raccontare di più da questo Viaggiatore Seriale! Scrivici quale storia ti ha affascinato e ti metteremo in contatto con chi l'ha scritta!
Potrai farti descrivere ancora meglio la sua vacanza e la sua esperienza HDC, e magari fra poco sarai anche tu parte della famiglia di Holiday Dream Club!

 

Scrivi il tuo messaggio!

Evviva! Messaggio ricevuto.

Le mete dei nostri travelers
Il diario del mese!
Archivio
bottom of page