Profumi, colori e... Costiera Amalfitana!

Ciao viaggiatori, siamo Donata e Romeo; nei nostri viaggi la natura è sempre al centro delle nostre scelte turistiche e in Italia siamo veramente fortunati perché in pochi km di distanza troviamo il mare che circonda la nostra penisola, la montagna, i laghi e le colline e… la Costa Amalfitana, tutta da assaporare e vivere.
Siamo andati nei giorni della Pasqua del 2014, come punto di riposo ci siamo appoggiati ad un hotel a conduzione famigliare a Praiano ed ad un B&B “il Nido Verde ad Agerola. Qui abbiamo trovato da parte dei gestori, padre e figlio, un’ospitalità squisita in tutti i sensi… pane fatto in casa con cui poi preparavano ottime bruschette.

Sulla costiera la cosa che subito salta all’occhio sono gli scogli che incontrano le acque turchesi, le agave che ancorate alla roccia prendono energia dal sole, e le migliaia di piante di limoni in ogni angolo. Qui un consiglio che possiamo darvi è: dimenticate la macchina! Usate i motorini che le varie agenzie vi mettono a disposizione a noleggio e girate, girate per tutta la costiera fermandovi dove l’occhio coglie uno scorcio particolare che qui certo non mancano. Avventurarsi su piccole stradine a scendere per scoprire una spiaggetta incastonata tra la scogliera.
Immagini che vi rimarranno impresse per sempre.
Godete anche dell’ospitalità e cortesia delle persone del posto, solari e genuine, chiedete informazioni, fate domande e scoprirete cose che non pensavate; siate curiosi ecco. Ad Amalfi puoi visitare il duomo girare per i vari negozietti che vendono il limoncello, tipico della zona, farsi magari scambiare per tedeschi come capita sempre a me, lasciarli parlare e poi alla fine farsi insieme quattro risate quando dico di essere italiana doc.
Assaporare i profumi del mare con gli innumerevoli ristorantini, primo fra tutti “Da Zaccaria” ad Amalfi, incastonato sullo scoglio a ridosso del mare dove sole profumi e cortesia si incontrano in un connubio perfetto. E poi Sorrento, la Reggia di Caserta il tramonto immortalato dall’alto del monte Paipo resterà sempre nei vostri cuori.
Donata e Romeo