top of page
Logo Holiday Dream Club
Viaggaitori Seriali, Blog Holiday dream Club

Vademecum della Valigia


C’è chi per preparare i bagagli utilizza l’infallibile “metodo della palla”, che consiste nell’ammassare più indumenti nel modo più confuso possibile, per poi saltarci su fino a che il mucchio non prende la forma della valigia. C’è chi, invece, per evitare di ritrovarsi al mare con il colbacco, o a un appuntamento galante con la camicia ridotta a uno straccio, ha deciso di seguire i 10 consigli per preparare la valigia, in vista delle prossime vacanze.

1. Usa bene il tuo bagaglio a mano. Viaggiare con una sola valigia, soprattutto in aereo, significa confidare troppo nella propria buona stella. «Per questo ci vogliono sempre due bagagli e quello a mano deve contenere il massimo pesando il minimo: medicinali, un cambio rapido, un libro, la macchina fotografica. È l’ultima spiaggia, una precauzione in caso la valigia grande venga smarrita».


2. Lascia “respirare” le calzature. «Bisogna mettere le scarpe e le ciabatte in valigia coperte da sacchi di stoffa e non di plastica, perché il tessuto lascia respirare le calzature».


3. Attento alle bottiglie e agli spray. «Per evitare di rovinare la valigia con versamenti imprevisti è possibile riporre i propri beauty case nel bagaglio a mano o conservare i liquidi in un contenitore idrorepellente».


4. Ricordati che è una vacanza, non un trasloco. «Se stiamo andiamo in vacanza non c’è bisogno di 4 abiti da sera, è sufficiente un solo vestito elegante. Lo stesso vale per gli accessori: le borse, i foulard e le collane, si possono scambiare. Per non parlare delle calzature, al massimo se ne portano due paia da alternare».


5. Livello uno: metti i pantaloni sul fondo senza piegarli, alla fine capirai il perché. «Disponete gonne e pantaloni sul fondo della valigia come primo strato senza piegarli, lasciando uscire le gambe fuori dal bagaglio. Mettete le cinture lungo i bordi, per evitare di arrotolarle».


6. Livello due: piega giacche e camicie. «Giacche e camicie vanno disposte con l’abbottonatura verso l’alto. Gli accessori, i costumi e l’intimo si possono mettere negli angoli morti della valigia oppure all’interno dei colli delle camicie, così da fargli tenere la forma».


7. Livello tre: arrotola maglie e maglioni e richiudi gli strati con le gambe dei pantaloni. «Bisogna disporre maglie e magliette il più vicine possibile per evitare di farle sgualcire. Bisogna poi richiudere con le gambe dei pantaloni, a mo’ di sandwich, tutti gli strati»


8. Metti gli oggetti pesanti dal lato opposto a quello della maniglia. «Gli oggetti pesanti vanno sul lato opposto a quello della maniglia della valigia, perché così evitiamo che il vestiario venga stropicciato troppo all’interno del bagaglio. Da questa parte vanno sia le scarpe – nei sacchi di stoffa – che i teli da mare».


9. Appena arrivato a destinazione apri la valigia. «La prima cosa da fare, una volta arrivati in albergo è aprire la valigia e riporre con cura i vestiti. Meno restano nel bagaglio, meglio è».


10. Usa il vapore per eliminare le pieghe dai capi stropicciati. Se siete dei fan indefessi del metodo della palla e non avete seguito i 10 consigli alla perfezione, c’è ancora una cosa che potete fare per cercare di recuperare all’irreparabile senza mettere mano al nemico numero uno del vacanziere: il ferro da stiro. «Una volta arrivati a destinazione apriamo la valigia e appendiamo gli indumenti stropicciati in bagno. Apriamo l’acqua calda e chiudiamo la porta. Bisogna lasciare i vestiti con il vapore per almeno quindici minuti, così da eliminare tutte le pieghe».

Vuoi saperne di più?
 

Fatti raccontare di più da questo Viaggiatore Seriale! Scrivici quale storia ti ha affascinato e ti metteremo in contatto con chi l'ha scritta!
Potrai farti descrivere ancora meglio la sua vacanza e la sua esperienza HDC, e magari fra poco sarai anche tu parte della famiglia di Holiday Dream Club!

 

Scrivi il tuo messaggio!

Evviva! Messaggio ricevuto.

Le mete dei nostri travelers
Il diario del mese!
Archivio
bottom of page