Superstizioni in viaggio: gli errori da evitare all’estero

Non è vero ma ci credo. E’ stata stilata una lista dei 5 gesti di buon auspicio più bizzarri nei paesi esteri. Ecco, dunque, le più insolite superstizioni in giro per il mondo.
Turchia: secondo una tradizione, la gomma da masticare sarebbe da evitare. Il motivo? Dopo la mezzanotte potrebbe trasformare il masticatore in zombie.
Grecia: se qualcuno mima il gesto di sputare addosso a qualcuno, non è per mancanza di rispetto. Al contrario, è considerato un segno di buon auspicio, una sorta di scongiuro contro il malocchio.
Svezia: la fortuna in amore la decidono i tombini. Alcuni di questi, infatti, sono marchiati con la A (che significa acqua), altri con la K (ovvero scarico). Ma per gli svedesi hanno anche un altro significato, dal momento che la A significa amore e la K amore spezzato: e la sorte viene decisa da quanti tombini con la A o con la K si pestano camminando. Meglio, dunque, evitare i secondi.
Cina: niente numero 4. La parola che indica questa cifra, infatti, ha una pronuncia simile al termine che significa ‘morte’.
Gran Bretagna: qui, per mantenersi giovani, pare sia sufficiente tenere una ghianda in tasca.